Tutto merita rispetto, a prescindere. Ma questo non significa piegarsi all'arroganza. Il rispetto non è una concessione, è equilibrio. Lo dovete innanzitutto a voi stessi. Perché chi non sa rispettare se stesso finisce per accettare ciò che lo ferisce. E voi non dovete permetterlo. Il rispetto che avete per voi stessi vi protegge; è la vostra armatura, la vostra gentile corazza in questo mondo complesso. Cubeddu G.Mario
Il Mio Viaggio nelle Arti Marziali: Benvenuti nel Dojo di Cubeddu G. Mario
Benvenuti nel mio mondo, quello delle arti marziali. Mi chiamo Cubeddu G. Mario e, anche se non sono un maestro, le arti marziali fanno parte della mia vita da sempre. Ho messo su questo blog per raccontarti il mio percorso, un viaggio pazzesco tra allenamenti, libri e incontri. Spero che un po' di questa passione arrivi anche a te. Non sono qui per farti da maestro, ma per condividere un pezzo della mia vita con te.
Da bambino ho iniziato con il judo, una disciplina che mi ha plasmato nel corpo e nel carattere. Sul tatami ho imparato la concentrazione, la tenacia e quel senso di rispetto che solo lì puoi trovare. Dopo sono passato al Wushu, in particolare il Chang Quan, un'arte ricca di potenza e grazia che ho studiato con due maestri incredibili. In quel periodo ho avuto anche l'onore di conoscere il Maestro Dante Basili; non mi ci è voluto molto per capire di aver incontrato una persona speciale, che ha lasciato un segno profondo con la sua presenza.
Da un'arte all'altra
Poi ho esplorato il Wing Tsun, con il suo modo quasi delicato di gestire l'energia. Mi sono innamorato del Kali, che ho trovato fluido e incisivo, e ho indossato i guantoni per provare la boxe. In seguito mi sono perso nel dinamismo del Jeet Kune Do e ho riscoperto il senso della realtà attraverso il Krav Maga. Questo blog è il mio modo per celebrare ogni singolo passo di questo cammino.
La mia passione, però, non si è mai limitata alla pratica in palestra. Da adolescente, cercavo libri ovunque ed è stata una vera scoperta. Il blog è pensato proprio per chi, come me, ha una fame insaziabile di conoscenza. Ho raccolto i primi testi sul Wing Tsun quando erano praticamente introvabili, molto prima di iniziare ad allenarmi in quello stile. Ho letto e riletto ogni libro di Bruce Lee che ho trovato, e sulla mia libreria ci sono ancora molti libri dedicati alle arti marziali, inclusi quelli di Maurizio Maltese e di Shin Dae Woung sul suo stile, il Pakua.
Un dojo virtuale per tutti
Ogni libro che ho letto è stato un insegnante, ogni rivista, ogni stile, una fonte di nuova conoscenza. Qui troverai riflessioni, storie, opinioni e curiosità che ti sorprenderanno. Questo è il mio dojo virtuale. Non ci sono cinture o gradi da guadagnare, ma solo pensieri da condividere. Benvenuti nel mio mondo marziale.




