Qi gong, meditazione, via interiore.

Articoli scritti da chi vive la pratica ogni giorno, tra corpo, respiro e ascolto profondo.

ragazzo che indossa una felpa col cappuccio col logo del blog in mezzo a una strada
ragazzo che indossa una felpa col cappuccio col logo del blog in mezzo a una strada

Mi chiamo Cubeddu G. Mario e sono l’autore di questo blog. Fin da bambino pratico le arti marziali in vari stili, a fasi alterne, ma con costante passione e curiosità. Sono uno studioso e appassionato di discipline marziali. Se vuoi sapere di più su di me, clicca sul bottone " SULL' AUTORE del BLOG "

Ci tengo a precisare che in questo blog ho usato pochissimo l’intelligenza artificiale: solo per alcune immagini, mai per i contenuti. Quello che leggi qui nasce dalla mia esperienza e dal mio pensiero.

Dal Dojo, ogni storia è una traccia lasciata sul tatami.

Difesa personale: non si impara in tre lezioni.

Scopri la verità tra sistema giapponese e cinese, tra tecnica, memoria muscolare e forme complesse.

Un articolo scritto da chi ha vissuto entrambi gli approcci leggi qui

Benvenuti nella rubrica di Arti Marziali Miste MMA UFC di Stories of the Dojo

Qui trovi gli ultimi match internazionali e italiani, raccontati con rispetto e profondità. Ogni articolo è accompagnato da video completi degli incontri, per vivere ogni round senza filtri Vuoi sapere chi combatte, quando, e con quali quote? Ti aggiorniamo sugli eventi in arrivo e ti portiamo dietro le quinte con storie vere.

Arena indoor per evento di arti marziali con gabbia centrale, tavoli per il pubblico e luci scenogra
Arena indoor per evento di arti marziali con gabbia centrale, tavoli per il pubblico e luci scenogra

Daniele Scatizzi ha vinto per sottomissione al Cage Warriors 195, battendo Adrian Kepa con una spettacolare Anaconda Choke nel secondo round. Il fighter italiano torna protagonista nell’MMA europeo, firmando una delle prestazioni più dominanti del 2025. In questo articolo analizziamo il match, le statistiche, le implicazioni per la sua carriera e il significato di questa vittoria per il movimento italiano delle arti marziali miste.

il mach della settimana

Il 4 ottobre 2025, sotto le luci abbaglianti di Las Vegas, Canelo Álvarez e Jaime Munguía hanno dato vita a uno degli incontri più attesi dell’anno. Da una parte il campione affermato, stratega del ring e simbolo della boxe messicana; dall’altra l’imbattuto sfidante, giovane, potente, affamato di gloria. Il match non è stato solo una sfida sportiva: è stato un racconto di tecnica, cuore e identità.

Round dopo round, il pubblico ha assistito a una danza di colpi, pause e accelerazioni, dove ogni gesto aveva un peso, ogni scelta una conseguenza. Ma oltre il verdetto, questo incontro ha lasciato un segno profondo anche in Italia, dove appassionati e curiosi hanno seguito la diretta, commentato sui social e cercato risposte.

In questo articolo analizziamo il match in ogni sua fase, esploriamo l’impatto mediatico e rispondiamo alle domande più frequenti. Perché certi incontri non si archiviano: si raccontano.

Le storie raccontate mi hanno fatto sentire come se fossi nel dojo, un'esperienza unica e coinvolgente.

Marco B.

A martial artist performing a high kick in mid-air inside a dojo, wearing a white gi with a black belt. The background is a grid of translucent panels and training mats cover the floor.
A martial artist performing a high kick in mid-air inside a dojo, wearing a white gi with a black belt. The background is a grid of translucent panels and training mats cover the floor.

Ogni lezione è un viaggio nel tempo, un'opportunità per scoprire la vera essenza delle arti marziali.

Giulia R.

Two martial artists are practicing grappling techniques on a mat in a spacious training facility. The scene takes place under a high ceiling with exposed beams and bright lighting. Both individuals are wearing white martial arts uniforms, and the setting suggests a focus on physical technique and dynamic movement. Other people are visible in the background, engaged in similar training activities.
Two martial artists are practicing grappling techniques on a mat in a spacious training facility. The scene takes place under a high ceiling with exposed beams and bright lighting. Both individuals are wearing white martial arts uniforms, and the setting suggests a focus on physical technique and dynamic movement. Other people are visible in the background, engaged in similar training activities.

★★★★★

★★★★★